a voce alta

L’Associazione A voce alta punta, con il supporto della piattaforma di crowdfunding Meridonare, raccoglie fondi per realizzare il progetto Le parole contano. Cambiare si può (http://www.meridonare.it/progetto/le-parole-contano).

Attraverso laboratori e gruppi di lettura gestiti dall’Associazione A voce alta con la mediazione della libreria Laterzagorà, gli studenti di scuole di Napoli (scuole del centro storico, di Scampia, della provincia di Napoli come Villaricca ed Arzano), in rete tra loro, avranno la possibilità di accostarsi al mondo degli scrittori e al loro immaginario.

Oltre che gli scrittori, gli studenti che prenderanno parte al progetto incontreranno anche gli attori di alcuni spettacoli in cartellone al Teatro Bellini nella stagione 2017-18 e con loro discuteranno del testo messo in scena, prima di assistere allo spettacolo.

A conclusione del progetto la libreria Laterzagorà ospiterà le scuole per un confronto collettivo sulle esperienze compiute durante l’anno, sia negli incontri con gli scrittori che con gli attori, che sarà anche l’occasione per verificare i mutamenti avvenuti negli studenti, e nelle loro famiglie, verso la pratica della lettura e la fruizione più in generale di cinema, teatro, musica eccetera.

Grazie al progetto” Le parole contano “gli studenti non solo conosceranno il lato divertente e affascinante della lettura e della fruizione di spettacoli teatrali perché avranno imparato a conoscerne i meccanismi, ma soprattutto, nell’ampliare il loro mondo immaginativo, impareranno a confrontarsi con l’altro e a sostenere in modo argomentato le proprie idee, per affermarle e difenderle con le parole giuste.

Il Forum del libro partecipa e invita a partecipare alla raccolta fondi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...