Il 23 aprile 2018 sarà, ci auguriamo, una data storica per la promozione della lettura a Roma. Nascerà infatti il primo “Patto locale della lettura” nel Municipio Roma VI Le Torri, un modello che potrà essere adottato anche dagli altri Municipi di Roma Capitale.
Contemporaneamente Roma Capitale ha chiesto ufficialmente al Centro per il libro la qualifica di Città che legge 2018-2019.
Su iniziativa del Municipio VI, delle Biblioteche di Roma, del Centro per il libro e del Forum del libro si firmerà un patto, aperto alla successiva adesione da parte di tutti i soggetti che condividono l’idea che leggere sia un valore su cui è necessario investire per la crescita della città.
La firma avverrà presso la biblioteca Collina della Pace, nella Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore patrocinata dall’UNESCO e proclamata come ogni anno il 23 aprile.
Scopo primario del Patto Locale per la Lettura è quello di creare una rete di collaborazione permanente tra tutte le realtà culturali che nel territorio operano per rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa. Attraverso il Patto Locale per la Lettura si intende creare una “rete territoriale” per la lettura, impegnandosi, in collaborazione con le Associazioni culturali e il mondo della Scuola ad attuare azioni congiunte, condivise e attivamente partecipate.
La Giunta del Municipio VI ha approvato, nella seduta di giovedì 5 aprile, un Avviso Pubblico per manifestazione di interesse a sottoscrivere l’accordo per la promozione della lettura. L’adesione potrà avvenire da parte di scuole, librerie, editori, associazioni culturali, aziende ed Enti che ne condividono i contenuti.