passaparola19-materiali-stampa.jpg

XVI Forum Passaparola LA CULTURA È RICCHEZZA

LECCE, 11-12 ottobre 2019

PROGRAMMA

VENERDÌ 11 OTTOBRE – CONVITTO PALMIERI

Ore 9.30              Apertura dei lavori

Luigi De Luca (Polo Biblio-Museale di Lecce), Annamaria Montinaro (Presìdi del libro) e Maurizio Caminito (Forum del libro)

Ore 10.00 – 13.30 Prima sessione

PUBBLICO E PRIVATO NEL MONDO DEL LIBRO E DELLA LETTURA

Introduce Giovanni Peresson (Centro Studi A.I.E.)

Coordina Pietro Del Soldà 

PANEL 1 INTERVENTI                                   

Loredana Gianfrate (Biblioteca Giovanni Bovio)

Marco Zapparoli (A.D.E.I.)

Giulia Galli (Libreria Dickens)         

Vincenzo Santoro (A.N.C.I.)

DISCUSSIONE

Ore 11.30-11.50               Pausa caffè

PANEL 2 INTERVENTI

Paolo Ambrosini (A.L.I.)

Piero D’Amico (Biblioteca Prospero Rendella)

Ricardo Levi (A.I.E.)

On. Flavia Piccoli Nardelli (Commissione Cultura – Camera dei Deputati)

DISCUSSIONE

Ore 13.30-15.00               Pausa pranzo

Ore 15.00 – 19.30 Seconda Sessione

INNOVAZIONE E TRADIZIONE NEL MONDO DEL LIBRO E DELLA LETTURA

Introduce Giulio Cederna (Save the Children)

Coordina Pietro del Soldà

PANEL 1 INTERVENTI

Ornella Castellano (Rete scuole del “Veliero Parlante”)

Rosa Maiello (A.I.B.)

Maurizio Guagnano (Libreria Liberrima)

Paola Bisconti (Freelibrary)

Fabiana Cicirillo (Assessore alla Cultura e alla pubblica istruzione – Città di Lecce)

DISCUSSIONE

Ore 16.20-16.35               Pausa caffè

PANEL 2 INTERVENTI

Cristina Giussani (S.I.L.)                                                                    

Marcella Rizzo (Liceo Banzi)

Daniela Palmieri (Libreria Palmieri)

Pierpaolo Lala (Cooperativa CoolClub)

Rocco Pinto (Torino che legge)

DISCUSSIONE

 

SABATO 12 OTTOBRE – TEATRO APOLLO

Ore 9.30 Apertura dei lavori

Carlo Salvemini, Sindaco di Lecce

Loredana Capone, Assessore all’Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali della Regione Puglia

Introduce Nunzio Massimo Leone (IISS ‘P. Sette’ di Santeramo in Colle)

Coordina Marino Sinibaldi (RAI Radio3)

Ore 10.00 – 11.00 Primo Debate

NELL’EPOCA DELLE RISORSE LIBERE E GRATUITE IN RETE, A SCUOLA I LIBRI DI TESTO SONO ANCORA NECESSARI?

Partecipano gli studenti dell’IISS ‘P. Sette’ di Santeramo del Colle (Ba) e del Liceo Scientifico ‘Fermi – Monticelli’ di Brindisi

INTERVENTI DAL PUBBLICO

Ore 11.30 -12.30 Secondo Debate

FINANZIARE LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE È PIÙ IMPORTANTE CHE SOSTENERE I GIOVANI DISOCCUPATI?

Partecipano gli studenti e del Liceo scientifico ‘C. De Giorgi’ di Lecce e dell’ITT ‘L. Dell’Erba’ di Castellana (Ba)

INTERVENTI DAL PUBBLICO

Ore 12.30 Tutta l’Umanità nel parla – Rai Radio3

PLATONE (GENNARO CARILLO) E MACHIAVELLI (MICHELE CILIBERTO) SUL “POTERE DELLE IDEE/L’IDEA DEL POTERE”

Puntata speciale del programma di Edoardo Camurri, Michele De Mieri e Pietro Del Soldà. A cura di Elisabetta Parisi

 

Segreteria organizzativa

ASSOCIAZIONE FORUM DEL LIBRO

ELISABETTA LAINO

Tel. 3289645607 – info@forumdellibro.org

Ufficio Stampa

FRANCESCA COMANDINI

Tel. 340.3828160 – press.francescacomandini@gmail.com

Organizzazione e promozione locale

MARIO CARPARELLI

Tel. 339.8770024 – mario.carparelli@libero.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...