legge Regione MarcheAPPROVATA LA PRIMA LEGGE REGIONALE SUL LIBRO E LA LETTURA DOPO QUELLA NAZIONALE.

Via libera nelle Marche a una legge che promuove il libro e la lettura come elementi di formazione e di crescita personale e della società. La giunta potrà stipulare patti locali per la lettura coinvolgendo enti locali, biblioteche, scuole o altri soggetti pubblici o privati interessati a promuovere la lettura. La legge, finanziata con 150mila euro per il 2021, prevede iniziative rivolte a minori, alle giovani generazioni, ai soggetti socialmente svantaggiati, iniziative di promozione della lettura in famiglia dai primi mesi di vita o in contesti sociali e territoriali disagiati, compresi centri assistenziali per anziani e strutture sanitarie. Mira anche a promuovere la frequentazione di biblioteche e librerie ma anche spazi moderni attrattivi, accoglienti e di socializzazione.

D’altra parte le Marche sono anche la regione della biblioteca San Giovanni a Pesaro, la Fornace a Moie di Maiolati Spontini o la Memo a Fano.

E proprio il Sistema Bibliotecario del Comune di Fano ha promosso una tavola rotonda (qui il video) con alcuni degli attori principali coinvolti nella Legge regionale per la promozione del libro e della lettura. Perché una legge sulla lettura nelle Marche? Come sostenere la lettura e la filiera del libro? Ne hanno discusso: Renato Claudio Minardi, (VicePresidente del Consiglio della Regione Marche), Giovanni Belfiori, (Direttore di Passaggi Festival), Maurizio Caminito (Presidente Associazione Forum del Libro), Federica Savini (Aras Edizioni), Eleonora Tassoni (Libreria La Rinascita, AP), Samuele Mascarin (Assessore alle Biblioteche del Comune di Fano).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...