Torna, finalmente in presenza, la manifestazione che animerà, con centinaia di iniziative, il centro e le periferie di Torino e tante altre province del Piemonte.

La sesta edizione di Torino che legge, un progetto del Forum del Libro e della Città di Torino, sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRT, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, istituita dall’UNESCO il 23 aprile.

Dal 22 al 30 aprile 2022, Torino che legge con il Piemonte porterà eventi ed iniziative dal centro alle periferie e ad altre città piemontesi, con il coinvolgimento dei diversi soggetti che ruotano intorno alla filiera del libro: le Biblioteche civiche torinesi, le librerie in collaborazione con Associazione Librai Italiani e il SIL, le circoscrizioni cittadine, l’Università degli Studi di TorinoTorino Rete Libri, le Case del Quartiere, il Salone Internazionale del Libro di Torino, il Concorso letterario nazionale Lingua Madre, il Circolo dei LettoriI.T.E.R – Istituzione Torinese per una Educazione responsabile, il MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia, insieme a tutti gli altri enti e associazioni che hanno sottoscritto il Patto per la Lettura.

Inoltre, quest’anno, a Torino tornano le rose di Sant Jordi e nelle librerie che aderiscono al progetto a ogni libro venduto sarà abbinata una rosa.

Scopri il programma qui http://www.torinochelegge.it/programma-2022/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...