INAUGURATA LA BIBLIOTECA DIGITALE NEGLI AMBULATORI DELLA CLINICA PEDIATRICA DELL’UMBERTO I. Fiabe disponibili attraverso il QR Code in dieci lingue compreso l’ucraino

Prosegue il programma del Forum del libro “eLOV. Leggere Ovunque”, iniziato lo scorso anno a Tor bella Monaca. Le ultime istallazioni sono state quella sul Lungomare di Torvajanica (Pomezia) e le eLOV STORIES presentate a Torino nell’ambito di Torino che legge. Ora a Roma nasce una piccola biblioteca digitale con tante fiabe in dieci lingue, in tre diverse postazioni degli ambulatori della Clinica pediatrica del Policlinico Umberto I. In questo caso l’istallazione è stata realizzata con Romabpa – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori, in collaborazione con l’Associazione Salvamamme. Hanno aderito al progetto Roma Today, Leggo, Telesia e Acqua Claudia.

Si tratta di una vera e propria biblioteca che raccoglie una serie di fiabe tradizionali di vari paesi. Sarà sufficiente accedere con un qualsiasi smartphone per entrare nel magico mondo delle fiabe, tante le lingue: italiano, ucraino, albanese, filippino, cinese, arabo, etiopico, swahili, rumeno e bengalese.

“Un’attenzione particolare che abbiamo voluto riservare ai più piccoli della città, soprattutto in un momento delicato come quello delle visite in ambulatorio. Un modo per far rasserenare i tanti piccoli pazienti, da ovunque provengano; la presenza delle fiabe in lingua ucraina rende il progetto ancora più necessario in questo momento” dichiara Paolo Masini, Presidente del Roma Best Practices Award Mamma Roma e i suoi Figli Migliori.

Per Maurizio Caminito Presidente del Forum del libro: “ELOV è un modo semplice e divertente per leggere o ascoltare una storia dalla voce della propria mamma. Per i bambini stranieri che vivono nel nostro paese è importante imparare l’italiano, ma è altrettanto importante non dimenticare la propria lingua e le proprie radici”.

“Leggere Fiabe in Pediatria” è risultato vincitore del Premio Romabpa che sostiene da 7 anni le buone pratiche romane e che vedrà la prossima edizione domenica 15 maggio alle ore 11 all’interno dello Spazio Rossellini

Un pensiero riguardo “LEGGERE FIABE IN PEDIATRIA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...