La biblioteca virtuale di e-LOV del Reparto Pediatria del Policlinico Umberto I di Roma si presenta con tre grandi cartelloni, realizzati da Cristian Umbro, raffiguranti copertine di libri: per scaricare e leggere uno dei libri digitali è sufficiente selezionare il QR Code riprodotto sul “libro” scelto, inquadrandolo con il proprio smartphone o tablet. Le Piccole … Leggi tutto PICCOLA BIBLIOTECA DIGITALE. I TITOLI SCELTI PER IL PROGETTO “FIABE IN POLICLINICO”
LEGGERE FIABE IN PEDIATRIA
INAUGURATA LA BIBLIOTECA DIGITALE NEGLI AMBULATORI DELLA CLINICA PEDIATRICA DELL’UMBERTO I. Fiabe disponibili attraverso il QR Code in dieci lingue compreso l’ucraino Prosegue il programma del Forum del libro “eLOV. Leggere Ovunque”, iniziato lo scorso anno a Tor bella Monaca. Le ultime istallazioni sono state quella sul Lungomare di Torvajanica (Pomezia) e le eLOV STORIES … Leggi tutto LEGGERE FIABE IN PEDIATRIA
23 aprile – Giornata mondiale del Libro Futuro Prossimo di Save the Children e Forum del Libro lanciano la guida pratica per la biblioteca scolastica
“Contrastare la povertà educativa: una biblioteca in ogni scuola”: è la guida pratica per la biblioteca scolastica promossa da Forum del Libro all’interno di Futuro Prossimo, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, con capofila Save the Children Italia.Lanciata in occasione della Giornata mondiale del … Leggi tutto 23 aprile – Giornata mondiale del Libro Futuro Prossimo di Save the Children e Forum del Libro lanciano la guida pratica per la biblioteca scolastica
Dal 22 al 30 aprile torna Torino che legge!
Torna, finalmente in presenza, la manifestazione che animerà, con centinaia di iniziative, il centro e le periferie di Torino e tante altre province del Piemonte. La sesta edizione di Torino che legge, un progetto del Forum del Libro e della Città di Torino, sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRT, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto … Leggi tutto Dal 22 al 30 aprile torna Torino che legge!
Lettera congiunta AIB- Forum del libro al Ministro Bianchi su insegnanti non vaccinati nelle biblioteche
Con la fine dell'emergenza sanitaria cessano gli effetti dei provvedimenti di sospensionedel personale docente ed educativo per il mancato adempimento dell’obbligo vaccinale. Dal 1 aprile le e gli insegnanti non vaccinati potranno rientrare a scuola ma non in aula, questo ha destato una certa preoccupazione. Di seguito la lettera congiunta di Forum del libro e … Leggi tutto Lettera congiunta AIB- Forum del libro al Ministro Bianchi su insegnanti non vaccinati nelle biblioteche
Al via l’annualità 2022 del progetto TRA TERRA E CIELO dedicata a viaggi ed esplorazioni
TRA TERRA E CIELO - Ciclo di incontri, letture, laboratori per la promozione della cultura scientificaTRA TERRA E CIELO è un progetto realizzato dall’Associazione Forum del Libro, promotrice dal 2006 di attività a sostegno della lettura, in partnership con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, l’Agenzia Spaziale Italiana, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’Università degli … Leggi tutto Al via l’annualità 2022 del progetto TRA TERRA E CIELO dedicata a viaggi ed esplorazioni
A Torino: Leggere in città
Torino, 3-15 dicembre 2021 Organizzato dal Forum del Libro in collaborazione con le Biblioteche civiche torinesi, venerdì 3 dicembre prende il via il progetto Leggere in città che anticipa con alcune azioni coordinate la nuova edizione di Torino che Legge, prevista nell’aprile 2022. Venerdì 3 dicembre alla Biblioteca civica Villa Amoretti verrà presentato lo Scaffale … Leggi tutto A Torino: Leggere in città
Passaparola 2021. Comunicato stampa
COMUNICATO STAMPA “La scuola ha bisogno di una biblioteca, che sia un luogo di incontro, un luogo di esplorazione e di emozioni. Un luogo che sia al centro della scuola.” Questa è l’affermazione del Ministro dell’Istruzione Bianchi, intervenuto all’annuale ‘Passaparola’ organizzato dal Forum del libro. L’incontro intitolato “Le biblioteche migliorano la scuola. Passaparola!” si è … Leggi tutto Passaparola 2021. Comunicato stampa
PASSAPAROLA 2021: Le biblioteche migliorano la scuola. Passaparola!
Il prossimo 17 novembre presso la Biblioteca scolastica dell’Istituto Comprensivo Belforte del Chienti (Via Belforte del Chienti, 24 – Roma) si terrà l’edizione 2021 di “Passaparola”, l’annuale momento di riflessione e progettualità dedicato alla promozione della lettura promosso dall’Associazione Forum del libro.L’edizione 2021 torna in modalità mista- in presenza e in diretta streaming grazie alla … Leggi tutto PASSAPAROLA 2021: Le biblioteche migliorano la scuola. Passaparola!
INSEGNANTI NON VACCINATI IN BIBLIOTECA? UNA STRANA PROPOSTA
Che il nostro paese sia in forte ritardo nel riconoscimento del ruolo delle biblioteche scolastiche, è cosa nota. E questo ritardo culturale emerge con chiarezza nelle ormai purtroppo numerose dichiarazioni che suggeriscono proprio le biblioteche scolastiche come destinazione possibile per i (fortunatamente pochi) docenti no-vax. L’aveva fatto qualche settimana fa un luminare come il professor … Leggi tutto INSEGNANTI NON VACCINATI IN BIBLIOTECA? UNA STRANA PROPOSTA