CONOSCERE, CONDIVIDERE – PROMOZIONE DELLA LETTURA DIGITALE

Un convegno sui contesti e sulle pratiche di lettura cartacea e digitale - Iniziativa di MLOL in collaborazione con Forum del libro e CEPELL Roma 16 febbraio 2023 Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre AULA VOLPI - Via del Castro Pretorio 20 L'utilizzo ininterrotto della rete, la costante consultazione e talvolta creazione … Leggi tutto CONOSCERE, CONDIVIDERE – PROMOZIONE DELLA LETTURA DIGITALE

PROGETTARE LA SCUOLA DEL FUTURO: BIBLIOTECHE SCOLASTICHE INNOVATIVE E PNRR

Un impegno concreto da chiedere alle forze politiche in vista delle prossime elezioni Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un investimento sul nostro sistema formativo che per dimensioni e finalità è senza precedenti: 20,89 miliardi di euro relativi alla Missione 4 (“Scuola e ricerca”), integrati da due miliardi tratti dal budget della … Leggi tutto PROGETTARE LA SCUOLA DEL FUTURO: BIBLIOTECHE SCOLASTICHE INNOVATIVE E PNRR

The Living Book. Aumentare l’esperienza di lettura attraverso le risorse digitali

L’ultimo numero di Digitcult (Scientific Journal on Digital Cultures) è dedicato al tema “Social Reading and the Role of Data in Improving Reading Experiences”. Ospita un articolo di Elisabetta Laino sul progetto europeo The Living Book: “The Living Book. Aumentare l'esperienza di lettura attraverso le risorse digitali” (http://www.digitcult.it/index.php/dc/article/view/79). Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ … Leggi tutto The Living Book. Aumentare l’esperienza di lettura attraverso le risorse digitali

Roma che legge. Innovazione e territorio

A conclusione di un anno denso di attività e di incontri stimolanti, il Forum del libro, accogliendo la sollecitazione della pubblicazione del Bando “Contemporaneamente Roma” (http://www.contemporaneamenteroma.it/), realizza un’iniziativa che approfondisce due degli aspetti più rilevanti del progetto ROMA CHE LEGGE (http://www.romachelegge.it/). Lo studio e la sperimentazione di progetti innovativi nel campo dei servizi offerti dalle … Leggi tutto Roma che legge. Innovazione e territorio

Biblioteche scolastiche, forse una speranza c’è…

di Gino Roncaglia […] Non era affatto ovvio che all’interno del PNSD fosse prevista una azione specifica per le biblioteche scolastiche, dato che l’immagine tradizionale delle biblioteche scolastiche è abbastanza lontana dal mondo digitale. Non era affatto scontato che questa azione “non” si riferisse esclusivamente all’idea di biblioteca digitale, ma guardasse alla biblioteca scolastica anche … Leggi tutto Biblioteche scolastiche, forse una speranza c’è…