A conclusione di un anno denso di attività e di incontri stimolanti, il Forum del libro, accogliendo la sollecitazione della pubblicazione del Bando “Contemporaneamente Roma” (http://www.contemporaneamenteroma.it/), realizza un’iniziativa che approfondisce due degli aspetti più rilevanti del progetto ROMA CHE LEGGE (http://www.romachelegge.it/). Lo studio e la sperimentazione di progetti innovativi nel campo dei servizi offerti dalle … Leggi tutto Roma che legge. Innovazione e territorio
LE PAROLE CONTANO. CAMBIARE SI PUO’ Un crowdfunding per il progetto dell’Associazione A VOCE ALTA
L’Associazione A voce alta punta, con il supporto della piattaforma di crowdfunding Meridonare, raccoglie fondi per realizzare il progetto Le parole contano. Cambiare si può (http://www.meridonare.it/progetto/le-parole-contano). Attraverso laboratori e gruppi di lettura gestiti dall’Associazione A voce alta con la mediazione della libreria Laterzagorà, gli studenti di scuole di Napoli (scuole del centro storico, di Scampia, … Leggi tutto LE PAROLE CONTANO. CAMBIARE SI PUO’ Un crowdfunding per il progetto dell’Associazione A VOCE ALTA
31 MARZO 2017: L’INIZIATIVA ‘LA PAROLA A TULLIO DE MAURO’ SI DIFFONDE
Scuole, biblioteche, librerie danno la parola a Tullio De Mauro attraverso letture dalle sue opere nel giorno del suo compleanno. Il prossimo 31 marzo Tullio De Mauro, professore emerito di Linguistica generale all'Università di Roma La Sapienza ed ex Ministro dell'Istruzione scomparso il 5 gennaio, avrebbe compiuto 85 anni. Anche la Fondazione Maria e Goffredo … Leggi tutto 31 MARZO 2017: L’INIZIATIVA ‘LA PAROLA A TULLIO DE MAURO’ SI DIFFONDE
Il Salone del Libro di Torino e la Fiera del Libro di Milano: due interventi di Giuseppe Laterza
Pubblichiamo i testi di due interventi di Giuseppe Laterza a proposito del Salone del Libro di Torino e della Fiera del Libro di Milano. Il primo è il discorso tenuto all'assemblea degli editori dell'8 settembre presso il Circolo dei Lettori di Torino, il secondo è il testo dell'intervista di Simonetta Fiori pubblicata da La Repubblica il 22 settembre. 8 … Leggi tutto Il Salone del Libro di Torino e la Fiera del Libro di Milano: due interventi di Giuseppe Laterza
LA SCUOLA DELLE STORIE. Educare a leggere, a scuola, in biblioteca, in famiglia
Le storie sono la forma attraverso la quale usiamo la lingua per creare e ricreare noi stessi – le nostre idee su chi siamo, da dove veniamo, che cosa possiamo diventare. La lingua è il dio che ci crea. Non sono le esperienze che viviamo a cambiarci e a formarci, come comunemente si crede, ma … Leggi tutto LA SCUOLA DELLE STORIE. Educare a leggere, a scuola, in biblioteca, in famiglia