Il Direttivo di IBBY Italia (https://www.ibbyitalia.it/) ha eletto come nuova Presidente Flavia Cristiano, che succede a Silvana Sola, che ha presieduto l’organizzazione dal 2013 fino ad oggi. Flavia Cristiano è stata nei ruoli del Ministero dei Beni Culturali come Direttrice di Biblioteca e negli ultimi dieci anni ha diretto il Cepell, il Centro per il … Leggi tutto Flavia Cristiano eletta Presidente di IBBY Italia
Roma che legge. Innovazione e territorio
A conclusione di un anno denso di attività e di incontri stimolanti, il Forum del libro, accogliendo la sollecitazione della pubblicazione del Bando “Contemporaneamente Roma” (http://www.contemporaneamenteroma.it/), realizza un’iniziativa che approfondisce due degli aspetti più rilevanti del progetto ROMA CHE LEGGE (http://www.romachelegge.it/). Lo studio e la sperimentazione di progetti innovativi nel campo dei servizi offerti dalle … Leggi tutto Roma che legge. Innovazione e territorio
Progetto BILL: apre la prima Biblioteca della Legalità del Lazio
Il 6 ottobre 2017 alle ore 10.00 presso la Biblioteca Collina della Pace alla borgata Finocchio di Roma aprirà la prima Biblioteca della Legalità del Lazio seguendo il progetto BILL che ha il Forum del libro tra i suoi promotori. Seguiranno due giorni di formazione, il 7 e 8 ottobre, rivolti a docenti e ad … Leggi tutto Progetto BILL: apre la prima Biblioteca della Legalità del Lazio
A Mantova LIBRI LETTORI COMUNITA’ a cura del Forum del libro
Nella città di Mantova, Capitale Italiana della Cultura 2016, ha avuto luogo, nei giorni 4 e 5 novembre, la XIII edizione del Forum del Libro-Passaparola: Libri lettori comunità, evento itinerante organizzato ogni anno dall’associazione Forum del Libro, per promuovere l’incontro, il dialogo e la cooperazione di tutti gli attori della filiera del libro a favore … Leggi tutto A Mantova LIBRI LETTORI COMUNITA’ a cura del Forum del libro
BILL LA BIBLIOTECA DELLA LEGALITÀ Pagine, parole e figure per crescere liberi
Il progetto nasce alla Fattoria della Legalità di Isola del Piano (PU) e vuole diffondere la cultura della legalità e della responsabilità tra le giovani generazioni attraverso la promozione della lettura, nella convinzione che le storie e le figure hanno un ruolo fondamentale nella comprensione della realtà e sono strumenti indispensabili per costruire un immaginario … Leggi tutto BILL LA BIBLIOTECA DELLA LEGALITÀ Pagine, parole e figure per crescere liberi