Il Forum del libro al Convegno Stelline Scuola 2023 30 MARZO 2023 MILANO, Palazzo delle Stelline Sala Toscanini PROGRAMMA 9.30-11.00 MAURIZIO CAMINITO, Presidente Forum del libro Introduzione. Dall’Appello in favore delle Biblioteche Scolastiche al PNRR CATERINA SPEZZANO, Ministero dell’Istruzione e del Merito Le azioni della Cabina di regia per l’attuazione della legge sulla promozione della lettura … Leggi tutto La lettura a scuola: una finestra sul futuro
CONOSCERE, CONDIVIDERE – PROMOZIONE DELLA LETTURA DIGITALE
Un convegno sui contesti e sulle pratiche di lettura cartacea e digitale - Iniziativa di MLOL in collaborazione con Forum del libro e CEPELL Roma 16 febbraio 2023 Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre AULA VOLPI - Via del Castro Pretorio 20 L'utilizzo ininterrotto della rete, la costante consultazione e talvolta creazione … Leggi tutto CONOSCERE, CONDIVIDERE – PROMOZIONE DELLA LETTURA DIGITALE
Passaparola 2022: il programma delle due giornate
LEGGERE, UNA QUESTIONE DI ASCOLTO Audiolibri, podcast e nuove forme di lettura ad alta voce Roma, 9-10 dicembre 2022 Convention Centre La Nuvola – Palazzo Merulana Con il sostegno di BPER Banca In collaborazione con Centro per il libro e la lettura Più libri più liberi Assessorato alla cultura di Roma Capitale – Biblioteche di … Leggi tutto Passaparola 2022: il programma delle due giornate
PASSAPAROLA 2022 – LEGGERE, UNA QUESTIONE DI ASCOLTO
Torna l'appuntamento annuale che riunisce e fa parlare tutti gli operatori del settore del libro e della promozione della lettura, a Roma il 9 e il 10 dicembre La lettura ad alta voce è un fenomeno sociale sempre più rilevante ed in crescita. Negli ultimi anni si assiste a una trasformazione e a un’accelerazione interessante: … Leggi tutto PASSAPAROLA 2022 – LEGGERE, UNA QUESTIONE DI ASCOLTO
Dal 22 al 30 aprile torna Torino che legge!
Torna, finalmente in presenza, la manifestazione che animerà, con centinaia di iniziative, il centro e le periferie di Torino e tante altre province del Piemonte. La sesta edizione di Torino che legge, un progetto del Forum del Libro e della Città di Torino, sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRT, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto … Leggi tutto Dal 22 al 30 aprile torna Torino che legge!
Passaparola 2021. Comunicato stampa
COMUNICATO STAMPA “La scuola ha bisogno di una biblioteca, che sia un luogo di incontro, un luogo di esplorazione e di emozioni. Un luogo che sia al centro della scuola.” Questa è l’affermazione del Ministro dell’Istruzione Bianchi, intervenuto all’annuale ‘Passaparola’ organizzato dal Forum del libro. L’incontro intitolato “Le biblioteche migliorano la scuola. Passaparola!” si è … Leggi tutto Passaparola 2021. Comunicato stampa
Fa(h)re radio, parlare di libri
Un incontro online del Forum del libro sul ruolo della radio nella promozione dei libri e della lettura Venerdi 16 aprile, ore 19.00 sul sito e sui canali social del Forum Partecipano: Nicola Lagioia, Enrico Menduni, Marino Sinibaldi, Alessandra Tedesco e Giorgio Zanchini. Introduce e coordina Giovanni Solimine. La cara vecchia radio ormai la ascoltano … Leggi tutto Fa(h)re radio, parlare di libri
Flavia Cristiano eletta Presidente di IBBY Italia
Il Direttivo di IBBY Italia (https://www.ibbyitalia.it/) ha eletto come nuova Presidente Flavia Cristiano, che succede a Silvana Sola, che ha presieduto l’organizzazione dal 2013 fino ad oggi. Flavia Cristiano è stata nei ruoli del Ministero dei Beni Culturali come Direttrice di Biblioteca e negli ultimi dieci anni ha diretto il Cepell, il Centro per il … Leggi tutto Flavia Cristiano eletta Presidente di IBBY Italia
Lettura e povertà educativa nelle mappe dell’Atlante di Save the Children
Il tempo dei bambini. Infanzia e adolescenza in Italia: l’abbandono da parte della politica e il desiderio di riscatto e partecipazione. Questo il tema dell’Atlante dell’infanzia a rischio, curato da Giulio Cederna per Save the Children che, a dieci anni dalla pubblicazione della prima edizione, cerca di fare quest’anno un bilancio sulla condizione dei bambini … Leggi tutto Lettura e povertà educativa nelle mappe dell’Atlante di Save the Children