Consegnate all’On Boldrini le firme dell’Appello per l’approvazione della legge sulla promozione della lettura

COMUNICATO STAMPA Il Forum del libro ha consegnato le adesioni all’appello all’On. Laura Boldrini – Presidente Camera dei Deputati - sulla necessità che il Parlamento approvi prima che si concluda la XVII Legislatura una norma sulla promozione della lettura, da tempo all’esame della Camera dei Deputati. Si tratta del testo su Disposizioni per la diffusione del … Leggi tutto Consegnate all’On Boldrini le firme dell’Appello per l’approvazione della legge sulla promozione della lettura

31 MARZO 2017: L’INIZIATIVA ‘LA PAROLA A TULLIO DE MAURO’ SI DIFFONDE

Scuole, biblioteche, librerie danno la parola a Tullio De Mauro attraverso letture dalle sue opere nel giorno del suo compleanno. Il prossimo 31 marzo Tullio De Mauro, professore emerito di Linguistica generale all'Università di Roma La Sapienza ed ex Ministro dell'Istruzione scomparso il 5 gennaio, avrebbe compiuto 85 anni. Anche la Fondazione Maria e Goffredo … Leggi tutto 31 MARZO 2017: L’INIZIATIVA ‘LA PAROLA A TULLIO DE MAURO’ SI DIFFONDE

A Mantova LIBRI LETTORI COMUNITA’ a cura del Forum del libro

Nella città di Mantova, Capitale Italiana della Cultura 2016, ha avuto luogo, nei giorni 4 e 5 novembre, la XIII edizione del Forum del Libro-Passaparola: Libri lettori comunità, evento itinerante organizzato ogni anno dall’associazione Forum del Libro, per promuovere l’incontro, il dialogo e la cooperazione di tutti gli attori della filiera del libro a favore … Leggi tutto A Mantova LIBRI LETTORI COMUNITA’ a cura del Forum del libro

BILL LA BIBLIOTECA DELLA LEGALITÀ Pagine, parole e figure per crescere liberi

 Il progetto nasce alla Fattoria della Legalità di Isola del Piano (PU) e vuole diffondere la cultura della legalità e della responsabilità tra le giovani generazioni attraverso la promozione della lettura, nella convinzione che le storie e le figure hanno un ruolo fondamentale nella comprensione della realtà e sono strumenti indispensabili per costruire un immaginario … Leggi tutto BILL LA BIBLIOTECA DELLA LEGALITÀ Pagine, parole e figure per crescere liberi

Il Salone del Libro di Torino e la Fiera del Libro di Milano: due interventi di Giuseppe Laterza

Pubblichiamo i testi di due interventi di Giuseppe Laterza a proposito del Salone del Libro di Torino e della Fiera del Libro di Milano. Il primo è il discorso tenuto all'assemblea degli editori dell'8 settembre presso il Circolo dei Lettori di Torino, il secondo è il testo dell'intervista di Simonetta Fiori pubblicata da La Repubblica il 22 settembre.  8 … Leggi tutto Il Salone del Libro di Torino e la Fiera del Libro di Milano: due interventi di Giuseppe Laterza

Biblioteche scolastiche, forse una speranza c’è…

di Gino Roncaglia […] Non era affatto ovvio che all’interno del PNSD fosse prevista una azione specifica per le biblioteche scolastiche, dato che l’immagine tradizionale delle biblioteche scolastiche è abbastanza lontana dal mondo digitale. Non era affatto scontato che questa azione “non” si riferisse esclusivamente all’idea di biblioteca digitale, ma guardasse alla biblioteca scolastica anche … Leggi tutto Biblioteche scolastiche, forse una speranza c’è…

LA SCUOLA DELLE STORIE. Educare a leggere, a scuola, in biblioteca, in famiglia

Le storie sono la forma attraverso la quale usiamo la lingua per creare e ricreare noi stessi – le nostre idee su chi siamo, da dove veniamo, che cosa possiamo diventare. La lingua è il dio che ci crea. Non sono le esperienze che viviamo a cambiarci e a formarci, come comunemente si crede, ma … Leggi tutto LA SCUOLA DELLE STORIE. Educare a leggere, a scuola, in biblioteca, in famiglia

Da In vitro al Programma 0-6, firmato il Protocollo d’Intesa tra Sanità, Istruzione e Beni Culturali

Presso l’Istituto Comprensivo Regina Margherita di Roma, l’8 giugno 2016 è stato presentato il report finale sul progetto In vitro. Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Franceschini, il ministro della Salute Lorenzin e il ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Giannini hanno firmato un Protocollo d’Intesa per la promozione della lettura … Leggi tutto Da In vitro al Programma 0-6, firmato il Protocollo d’Intesa tra Sanità, Istruzione e Beni Culturali