LEGGERE, UNA QUESTIONE DI ASCOLTO Audiolibri, podcast e nuove forme di lettura ad alta voce Roma, 9-10 dicembre 2022 Convention Centre La Nuvola – Palazzo Merulana Con il sostegno di BPER Banca In collaborazione con Centro per il libro e la lettura Più libri più liberi Assessorato alla cultura di Roma Capitale – Biblioteche di … Leggi tutto Passaparola 2022: il programma delle due giornate
Dal 22 al 30 aprile torna Torino che legge!
Torna, finalmente in presenza, la manifestazione che animerà, con centinaia di iniziative, il centro e le periferie di Torino e tante altre province del Piemonte. La sesta edizione di Torino che legge, un progetto del Forum del Libro e della Città di Torino, sostenuto dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRT, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto … Leggi tutto Dal 22 al 30 aprile torna Torino che legge!
LE PAROLE CONTANO. CAMBIARE SI PUO’ Un crowdfunding per il progetto dell’Associazione A VOCE ALTA
L’Associazione A voce alta punta, con il supporto della piattaforma di crowdfunding Meridonare, raccoglie fondi per realizzare il progetto Le parole contano. Cambiare si può (http://www.meridonare.it/progetto/le-parole-contano). Attraverso laboratori e gruppi di lettura gestiti dall’Associazione A voce alta con la mediazione della libreria Laterzagorà, gli studenti di scuole di Napoli (scuole del centro storico, di Scampia, … Leggi tutto LE PAROLE CONTANO. CAMBIARE SI PUO’ Un crowdfunding per il progetto dell’Associazione A VOCE ALTA
Consegnate all’On Boldrini le firme dell’Appello per l’approvazione della legge sulla promozione della lettura
COMUNICATO STAMPA Il Forum del libro ha consegnato le adesioni all’appello all’On. Laura Boldrini – Presidente Camera dei Deputati - sulla necessità che il Parlamento approvi prima che si concluda la XVII Legislatura una norma sulla promozione della lettura, da tempo all’esame della Camera dei Deputati. Si tratta del testo su Disposizioni per la diffusione del … Leggi tutto Consegnate all’On Boldrini le firme dell’Appello per l’approvazione della legge sulla promozione della lettura
31 MARZO 2017: L’INIZIATIVA ‘LA PAROLA A TULLIO DE MAURO’ SI DIFFONDE
Scuole, biblioteche, librerie danno la parola a Tullio De Mauro attraverso letture dalle sue opere nel giorno del suo compleanno. Il prossimo 31 marzo Tullio De Mauro, professore emerito di Linguistica generale all'Università di Roma La Sapienza ed ex Ministro dell'Istruzione scomparso il 5 gennaio, avrebbe compiuto 85 anni. Anche la Fondazione Maria e Goffredo … Leggi tutto 31 MARZO 2017: L’INIZIATIVA ‘LA PAROLA A TULLIO DE MAURO’ SI DIFFONDE
A Mantova LIBRI LETTORI COMUNITA’ a cura del Forum del libro
Nella città di Mantova, Capitale Italiana della Cultura 2016, ha avuto luogo, nei giorni 4 e 5 novembre, la XIII edizione del Forum del Libro-Passaparola: Libri lettori comunità, evento itinerante organizzato ogni anno dall’associazione Forum del Libro, per promuovere l’incontro, il dialogo e la cooperazione di tutti gli attori della filiera del libro a favore … Leggi tutto A Mantova LIBRI LETTORI COMUNITA’ a cura del Forum del libro
UN CONVEGNO A MONTECITORIO A CINQUE ANNI DALLA LEGGE LEVI
Nel convegno che si è tenuto alla sala del Mappamondo a Montecitorio giovedì 6 ottobre alle ore 11, si è iniziato a parlare della revisione della legge Levi. Sono intervenuti, alla presenza del ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini, la presidente della Commissione Cultura della Camera, Flavia Piccoli Nardelli, Ricardo Franco Levi deputato nella … Leggi tutto UN CONVEGNO A MONTECITORIO A CINQUE ANNI DALLA LEGGE LEVI
Il Salone del Libro di Torino e la Fiera del Libro di Milano: due interventi di Giuseppe Laterza
Pubblichiamo i testi di due interventi di Giuseppe Laterza a proposito del Salone del Libro di Torino e della Fiera del Libro di Milano. Il primo è il discorso tenuto all'assemblea degli editori dell'8 settembre presso il Circolo dei Lettori di Torino, il secondo è il testo dell'intervista di Simonetta Fiori pubblicata da La Repubblica il 22 settembre. 8 … Leggi tutto Il Salone del Libro di Torino e la Fiera del Libro di Milano: due interventi di Giuseppe Laterza