Da sabato 21 luglio a domenica 26 agosto 2018 presso la Chiesa valdese di Ghigo di Prali (TO). E’ in arrivo la sedicesima edizione di Pralibro, la rassegna libraria piemontese che offre presentazioni, musica, cinema, teatro, mostre e aperitivi letterari per tutta l’estate. L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Chiesa valdese, dalla libreria Claudiana di Torino, dalla libreria Il Ponte sulla Dora e dal Comune di Prali.
Per questa occasione la Chiesa valdese di Ghigo di Prali (TO) diventerà un vero e proprio crocevia di autori, artisti, lettori e amanti della cultura e verrà allestita una libreria a cura della Libreria Il Ponte sulla Dora e della Libreria Claudiana di Torino.
Anche per la 16ª edizione di Pralibro, come consuetudine, l’apertura sarà dedicata ai libri e a una riflessione sulla lettura in Italia con alcuni protagonisti del mondo del libro (librai, bibliotecari, editori e giornalisti). Cinque anni fa fu lanciata proprio da Prali, con l’Associazione Forum del libro e con la Città di Torino, l’iniziativa Torino che legge, giunta ormai alla 4ª edizione. L’iniziativa quest’anno ha coinvolto tutta la città con trecento iniziative in librerie, scuole, biblioteche, piazze, case di quartiere e carcere. Quest’anno l’obiettivo è quello di dar vita a una nuova iniziativa: Piemonte che legge, per coinvolgere e aggregare quanti, in tutta la Regione, si occupano di libri e di lettura per una settimana di festa dal 18 al 23 di aprile 2019 (Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore).
Il 21 di luglio alle 16.30 nel tempio valdese sarà l’occasione per riflettere sull’Italia che legge con Michela Caledda, Maurizio Caminito, Vito Gardiol, Giuseppe Laterza, Francesca Leon, Antonella Parigi, Rocco Pinto, Sara Platone, Antonio Sgobba, Giovanni Solimine, Chiara Trevisan e presenteremo Piemonte che legge.
E poi un ricco cartellone porterà in quota tanti amici vecchi e nuovi: Marco Balzano e Eliana Bouchard, Gian Carlo Caselli e Nando dalla Chiesa, Paolo di Stefano e Margherita Oggero, Gianni Oliva, Enrico Camanni, Valentina Fortichiari, Elisa Pazè, Anna Foa, Laura Pariani, Saulo Lucci e l’artista Elisa Talentino. Tante le iniziative per ragazzi con Guido Quarzo, Pino Pace, Fulvia Niggi e Gisella Bein che leggerà L’uomo che piantava gli alberi. Tornerà la musica con il Duo Bragal, Miguel Angel Acosta, i Moondrift e i cori di montagna. Tanti ospiti del mondo mondo protestante come Silvana Nitti, Davide Rosso, Giuseppe Platone, Federico Jahier, Gabriella Ballesio. Non mancherà il contatto con la natura con le passeggiate letterarie, la scoperta del territorio e un focus sull’ecologia con Carola Benedetto e Luciana Ciliento. Parleremo di Sergio Atzeni con Paola Mazzarelli e Gigliola Sulis accompagnati da Beppe Turletti. Racconteremo la storia di Nellie Bly con Nicola Attadio e scopriremo la cultura occitana.
Info e contatti
Libreria Il Ponte sulla Dora 011 1992 3177 – info@ilpontesulladora.it – www.ilpontesulladora.it
Libreria Claudiana di Torino 011 669 2458 – libreria.torino@claudiana.it – www.claudiana.it