Un convegno sui contesti e sulle pratiche di lettura cartacea e digitale - Iniziativa di MLOL in collaborazione con Forum del libro e CEPELL Roma 16 febbraio 2023 Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre AULA VOLPI - Via del Castro Pretorio 20 L'utilizzo ininterrotto della rete, la costante consultazione e talvolta creazione … Leggi tutto CONOSCERE, CONDIVIDERE – PROMOZIONE DELLA LETTURA DIGITALE
NEWS
Lettera al ministro della cultura sul bonus 18app
La lettera del Forum del libro al ministro Sangiuliano dopo la notizia dell'emendamento alla legge di bilancio presentato dalla maggioranza di governo per eliminare il bonus da spendere in libri, musica e attività culturali. Onorevole Signor Ministro, il Forum del libro, associazione costituita da vari soggetti della filiera del libro e impegnata nella promozione della … Leggi tutto Lettera al ministro della cultura sul bonus 18app
Passaparola 2022: il programma delle due giornate
LEGGERE, UNA QUESTIONE DI ASCOLTO Audiolibri, podcast e nuove forme di lettura ad alta voce Roma, 9-10 dicembre 2022 Convention Centre La Nuvola – Palazzo Merulana Con il sostegno di BPER Banca In collaborazione con Centro per il libro e la lettura Più libri più liberi Assessorato alla cultura di Roma Capitale – Biblioteche di … Leggi tutto Passaparola 2022: il programma delle due giornate
PROGETTARE LA SCUOLA DEL FUTURO: BIBLIOTECHE SCOLASTICHE INNOVATIVE E PNRR
Un impegno concreto da chiedere alle forze politiche in vista delle prossime elezioni Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un investimento sul nostro sistema formativo che per dimensioni e finalità è senza precedenti: 20,89 miliardi di euro relativi alla Missione 4 (“Scuola e ricerca”), integrati da due miliardi tratti dal budget della … Leggi tutto PROGETTARE LA SCUOLA DEL FUTURO: BIBLIOTECHE SCOLASTICHE INNOVATIVE E PNRR
SUMMER SCHOOL AMMINISTRATORI
Summer School Amministratori è la proposta del Comune di Treviolo e di altri enti locali, finalizzata a condividere progettualità locali, con attenzione ai servizi culturali e al turismo di prossimità, attraverso un confronto tra rappresentanti delle Amministrazioni e operatori del settore. Una nuova edizione del progetto si terrà dal 29 al 30 agosto 2022 nelle … Leggi tutto SUMMER SCHOOL AMMINISTRATORI
Lettera congiunta AIB- Forum del libro al Ministro Bianchi su insegnanti non vaccinati nelle biblioteche
Con la fine dell'emergenza sanitaria cessano gli effetti dei provvedimenti di sospensionedel personale docente ed educativo per il mancato adempimento dell’obbligo vaccinale. Dal 1 aprile le e gli insegnanti non vaccinati potranno rientrare a scuola ma non in aula, questo ha destato una certa preoccupazione. Di seguito la lettera congiunta di Forum del libro e … Leggi tutto Lettera congiunta AIB- Forum del libro al Ministro Bianchi su insegnanti non vaccinati nelle biblioteche
A Torino: Leggere in città
Torino, 3-15 dicembre 2021 Organizzato dal Forum del Libro in collaborazione con le Biblioteche civiche torinesi, venerdì 3 dicembre prende il via il progetto Leggere in città che anticipa con alcune azioni coordinate la nuova edizione di Torino che Legge, prevista nell’aprile 2022. Venerdì 3 dicembre alla Biblioteca civica Villa Amoretti verrà presentato lo Scaffale … Leggi tutto A Torino: Leggere in città
Passaparola 2021. Comunicato stampa
COMUNICATO STAMPA “La scuola ha bisogno di una biblioteca, che sia un luogo di incontro, un luogo di esplorazione e di emozioni. Un luogo che sia al centro della scuola.” Questa è l’affermazione del Ministro dell’Istruzione Bianchi, intervenuto all’annuale ‘Passaparola’ organizzato dal Forum del libro. L’incontro intitolato “Le biblioteche migliorano la scuola. Passaparola!” si è … Leggi tutto Passaparola 2021. Comunicato stampa
Lettura e biblioteche scolastiche nel piano scuola: un appello promosso dal Forum del libro
Sblocchiamo i due milioni stanziati dalla legge sul libro e rilanciamo il ruolo della lettura e delle biblioteche scolastiche nella scuola della ripartenza Emergenza Covid-19 ed emergenza lettura Nell’ultimo anno, l’emergenza Covid-19 ha avuto conseguenze assai pesanti sul mondo della scuola. L’attenzione dell’opinione pubblica si è concentrata quasi unicamente su limiti e problemi della didattica … Leggi tutto Lettura e biblioteche scolastiche nel piano scuola: un appello promosso dal Forum del libro
La lettura a scuola: una finestra sul futuro
Il Forum del libro al Convegno Stelline Scuola 2023 30 MARZO 2023 MILANO, Palazzo delle Stelline Sala Toscanini PROGRAMMA 9.30-11.00 MAURIZIO CAMINITO, Presidente Forum del libro Introduzione. Dall’Appello in favore delle Biblioteche Scolastiche al PNRR CATERINA SPEZZANO, Ministero dell’Istruzione e del Merito Le azioni della Cabina di regia per l’attuazione della legge sulla promozione della lettura … Leggi tutto La lettura a scuola: una finestra sul futuro
PASSAPAROLA 2022 – LEGGERE, UNA QUESTIONE DI ASCOLTO
Torna l'appuntamento annuale che riunisce e fa parlare tutti gli operatori del settore del libro e della promozione della lettura, a Roma il 9 e il 10 dicembre La lettura ad alta voce è un fenomeno sociale sempre più rilevante ed in crescita. Negli ultimi anni si assiste a una trasformazione e a un’accelerazione interessante: … Leggi tutto PASSAPAROLA 2022 – LEGGERE, UNA QUESTIONE DI ASCOLTO
READ TWINNING: tutti i partner del Progetto si incontrano a Cipro
Il 15 e 16 settembre 2022 si è tenuta la riunione trans-nazionale dei partner del progetto ReadTwinning a Nicosia, nell'Università europea di Cipro. Dopo due anni di incontri online, tutti i partner si sono finalmente incontrati di persona per discutere le ultime fasi del progetto Readtwinning. I partner hanno condiviso i principali risultati e le … Leggi tutto READ TWINNING: tutti i partner del Progetto si incontrano a Cipro
PICCOLA BIBLIOTECA DIGITALE. I TITOLI SCELTI PER IL PROGETTO “FIABE IN POLICLINICO”
La biblioteca virtuale di e-LOV del Reparto Pediatria del Policlinico Umberto I di Roma si presenta con tre grandi cartelloni, realizzati da Cristian Umbro, raffiguranti copertine di libri: per scaricare e leggere uno dei libri digitali è sufficiente selezionare il QR Code riprodotto sul “libro” scelto, inquadrandolo con il proprio smartphone o tablet. Le Piccole … Leggi tutto PICCOLA BIBLIOTECA DIGITALE. I TITOLI SCELTI PER IL PROGETTO “FIABE IN POLICLINICO”
LEGGERE FIABE IN PEDIATRIA
INAUGURATA LA BIBLIOTECA DIGITALE NEGLI AMBULATORI DELLA CLINICA PEDIATRICA DELL’UMBERTO I. Fiabe disponibili attraverso il QR Code in dieci lingue compreso l’ucraino Prosegue il programma del Forum del libro “eLOV. Leggere Ovunque”, iniziato lo scorso anno a Tor bella Monaca. Le ultime istallazioni sono state quella sul Lungomare di Torvajanica (Pomezia) e le eLOV STORIES … Leggi tutto LEGGERE FIABE IN PEDIATRIA