Che cos’è Futuro Prossimo? E’ un intervento integrato per rafforzare la comunità educante ed il protagonismo giovanile nelle attività di contrasto alla dispersione scolastica ed alla povertà educativa
Futuro Prossimo è un progetto multiregionale selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’obiettivo del progetto, che coinvolge 26 partner tra enti locali, scuole e organizzazioni di terzo settore con ente capofila Save the Children Italia Onlus, è il contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica attraverso la sperimentazione di un modello di intervento integrato, replicabile e sostenibile, basato sul coinvolgimento sinergico di tutti gli attori territoriali e centrato sul protagonismo degli adolescenti.
Soggetto Capofila: Save the Children Italia Onlus
Territori coinvolti:
Napoli (Chiaiano)
Venezia (Marghera)
Sassari (Latte Dolce)
Il progetto prevede quattro macro azioni:
- Sviluppo in ogni territorio coinvolto di un piano territoriale di contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, centrati sulla partecipazione attiva degli adolescenti che coinvolgano attivamente tutti gli attori interessati a livello territoriale;
- Elaborazione ed implementazione di interventi educativi integrati e relative metodologie didattiche inclusive nelle scuole per il contrasto alla dispersione scolastica;
- Realizzazione, presso gli spazi comuni presenti sul territorio, di attività educative di qualità identificate dalla comunità educante insieme agli adolescenti;
- Realizzazione di attività di supporto, metodologiche e di ricerca-azione per capitalizzare metodologie di intervento e rendere l’azione nel suo complesso replicabile e scalabile in base ai contesti
Destinatari
- Adolescenti (11/17 anni)
- Docenti
- Genitori e famiglie
- Scuole, Enti Pubblici, associazioni ed altri soggetti del territorio
Partner: Itaca Coop. Soc., Città Metropolitana di Venezia, ULSS 3 Serenissima, IC Baseggio (plessi Malcontenta e Foscolo), IC Grimani (plesso Einaudi), IC Querini (plesso d’Acquisto), ISIS Luzzatti-Edison-Volta, UISP Sassari, OSVIC, Associazione Civica Sassari, Comune di Sassari, IC Monte Rosello Basso, IC Latte Dolce (plesso Palmadula), IS Marconi, CCG, EasLab, Comune di Napoli, IC Giovanni XXIII (plesso Aliotta), IC Nazareth Musto (plesso Nazareth), IS Bassi, IS Siani, Forum del Libro, auLAB.
Il progetto prevede, al fine di analizzare l’efficacia delle azioni messe in campo, il monitoraggio del cambiamento delle capacità cognitive e non dei ragazzi e delle ragazze convolti, attraverso la valutazione di impatto affidata a due enti qualificati, Ricerca Azione Onlus e Fondazione Agnelli.
Futuro Prossimo è un progetto selezionato da CON I BAMBINI, soggetto attuatore del “Fondo per il contrasto della Povertà Educativa Minorile” Interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD