Sono ben cinque le proposte di legge sul libro (e la lettura) che sono state presentate alla Camera da aprile 2018 a marzo 2019. Sta ora alla Commissione Cultura della Camera l’arduo compito di ricavarne un testo unificato. Vale la pena, però, di leggerle tutte nella loro attuale forma originaria, anche perché restituiscono un’idea abbastanza fedele di come le varie forze politiche considerano le questioni legate al libro. Ecco i testi integrali delle proposte:
478 – PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DEI DEPUTATI PICCOLI NARDELLI, ASCANI, CARNEVALI, UNGARO, MORETTO, FREGOLENT, SCALFAROTTO, CENNI, PEZZOPANE, GADDA, CARDINALE, SENSI, SIANI, GARIGLIO, FASSINO, MARCO DI MAIO, FIANO, GAVINO MANCA, FRAGOMELI, ANNIBALI, DI GIORGI, SERRACCHIANI, ENRICO BORGHI, GRIBAUDO, ROTTA: “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura”. E’ la proposta del PD, presentata il 6 aprile 2018. (http://documenti.camera.it/leg18/pdl/pdf/leg.18.pdl.camera.478.18PDL0007610.pdf)
1410 —PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DEI DEPUTATI BELOTTI, MOLINARI, ANDREUZZA, BAZZARO, BELLACHIOMA, BIAN-CHI, BILLI, BINELLI, BISA, BOLDI, BONIARDI, BUBISUTTI, CAFFA-RATTO, CAPARVI, VANESSA CATTOI, CAVANDOLI, CECCHETTI, COIN, COLLA, COLMELLERE, COVOLO, DARA, DE ANGELIS, DI MURO, DI SAN MARTINO LORENZATO DI IVREA, DONINA, FANTUZ, FOGLIANI, FOSCOLO, FRASSINI, FURGIUELE, GASTALDI, GIACOMETTI, GIGLIO VIGNA, GOBBATO, GRIMOLDI, GUSMEROLI, IEZZI, INVERNIZZI, LATINI, LAZZARINI, LEGNAIOLI, LOCATELLI, LOLINI, LUCCHINI, MARCHETTI, MOSCHIONI, MURELLI, ALESSANDRO PAGANO, PANIZZUT, PAOLINI, PATASSINI, PATELLI, PETTAZZI, PICCOLO, POTENTI, PRETTO, RACCHELLA, RIBOLLA, SASSO, STEFANI, TARANTINO, TATEO, TI-RAMANI, TOCCALINI, TONELLI, TURRI, VALLOTTO, VINCI, ZICCHIERI, ZORDAN: “Modifiche alla legge 27 luglio 2011, n. 128, in materia di disciplina del prezzo dei libri”. E’ la proposta della Lega, con adesioni da parte di Deputati del M5S, presentata il 30 novembre 2018. (http://www.camera.it/leg18/126?tab=&leg=18&idDocumento=1410)
1516 — CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DEI DEPUTATI MOLLICONE, FRASSINETTI, DAVIDE AIELLO, ERMELLINO, FARO, IANARO, MAMMÌ, MANZO, NESCI, PENNA, RIZZONE, ROMANIELLO, SAPIA, SCERRA: “Disposizioni per sostenere l’innovazione tecnologica delle imprese editoriali e l’editoria digitale scolastica nonché per la promozione della lettura”. E’ la proposta di Fratelli d’Italia, presentata il 17 gennaio 2019. (http://documenti.camera.it/leg18/pdl/pdf/leg.18.pdl.camera.1516.18PDL0044900.pdf)
1614 —PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DEI DEPUTATI FRASSINETTI, MOLLICONE, RAMPELLI, BUCALO, FIDANZA, CIABURRO, CARETTA, DEIDDA: “Disposizioni per la promozione della lettura di opere letterarie italiane da parte degli studenti”. E’ la seconda proposta di fratelli d’Italia, presentata il 20 febbraio 2019 (http://documenti.camera.it/leg18/pdl/pdf/leg.18.pdl.camera.1614.18PDL0050290.pdf)
1686—PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DEI DEPUTATI CASCIELLO, APREA, MARIN, MINARDO, PALMIERI, SACCANI JOTTI: “Disposizioni per la promozione della lettura mediante lo sviluppo delle biblioteche scolastiche e la concessione di agevolazioni fiscali per il commercio e l’acquisto di libri, nonché modifica dell’articolo 2 della legge 27 luglio 2011, n. 128, in materia di disciplina del prezzo dei libri”. E’ la proposta di Forza Italia, Presentata il 18 marzo 2019. (http://www.camera.it/leg18/126?tab=&leg=18&idDocumento=1686)