Bologna 2020Una mostra virtuale di «libri che parlano del libro» dal titolo A Universe of Stories. Starring: The Book.  Ecco come la Bologna Children’s Book Fair ha deciso di festeggiare il 23 aprile la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, inaugurando la piattaforma su cui sarà possibile vedere il programma di eventi che culminerà nella edizione speciale della Fiera online dal 4 al 7 maggio.

Dopo aver creato una piattaforma, Bologna Children’s Book Fair Global Rights Exchange (http://www.bolognachildrensbookfair.com/esporre/bcbf-global-rights-exchange/10135.html), vero e proprio hub per lo scambio dei diritti online che sarà online dal 4 maggio e rimarrà aperto fino alla fine dell’anno, la Fiera, con la collaborazione dell’accademia Drosselmeier di Bologna e dell’ALIR-associazione delle Librerie Indipendenti per Ragazzi, sta mettendo mano ora al programma culturale. Molte delle iniziative che hanno caratterizzato negli anni la Fiera avranno la loro versione online: la Mostra degli illustratori, 20-30 incontri con la presentazione delle novità per ragazzi e degli autori vincitori dei premi della BCBF, la proclamazione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi.

Ci sarà anche un panel di editori internazionali che raccontano come hanno riorganizzato i loro programmi nell’emergenza sanitaria, incontri sul ruolo delle biblioteche e delle scuole e avrà una veste digitale anche il celebre Muro degli Illustratori, dove aspiranti disegnatori appenderanno, questa volta virtualmente, biglietti da visita, cartoline, poster che potranno essere valutati da editori e professionisti. Il 4 maggio verrà inaugurato anche un blog magazine, Fairtales, con interviste, novità, incontri virtuali con i protagonisti dell’editoria per ragazzi da tutto il mondo. La Fiera di Bologna ribadisce così, anche quest’anno la sua centralità a livello internazionale nel mondo del libro per bambini e ragazzi.

Un pensiero riguardo “2020: la Fiera di libri per ragazzi di Bologna sarà online

  1. Progetto interessante e necessario.Pure se per alcune categorie di persone come la sottoscritta troveranno una certa difficoltà nel muoversi on line per colpa della diffidenza costante che nutrono nei confronti della rete (Sono un’illustratrice e ritengo che perdano molto del loro impatto emotivo le tavole colorate spedite in pdf)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...